geologia · idrogeologia · geotecnica · idraulica
consulenze e procedure per la gestione di siti contaminati
consulenze e gestione autorizzazioni in campo ambientale
Laureato in Ingegneria Civile Idraulica presso l’Università di Padova nel dicembre 1984 con una Tesi di Geotecnica su “effetti del disturbo nel campionamento di terreni coesivi”.
Da sempre si è occupato di Geotecnica, Perforazioni, Fondazioni Speciali lavorando come Direttore Tecnico dal 1980 al 1996 nell’azienda di famiglia presente nel mercato dal 1920. E’ stato direttore tecnico e titolare della ditta S.P.G. srl dal 1996 al 2015 che si occupava solo di indagini geognostiche, pur mantenendo sempre la propria posizione come Consulente e Progettista Geotecnico che ora è divenuta la principale occupazione. La ditta S.P.G. ha eseguito importantissimi lavori geotecnici in Italia e all’Estero per lo svolgimento dei quali Massimo ha progettato, realizzato e impiegato sia strumentazioni e mezzi per la perforazione geotecnica e ambientale che strumentazioni particolarmente innovative (CPTWD, MODGEO, Nemo Jackup, Puntambiente, Sismocono wireline, campionatori speciali geotecnici ed ambientali, Permeametri, macchina per microdiaframmi, pressiocono, ecc). Svolge attività didattica online con un corso per la geognostica e ha svolto attività come docente per un master in Inglese su Water Resources and Hydrogeology in Camerun. Dal 1985 ha svolto e svolge attività di Consulente redigendo centinaia di Consulenze geotecniche e Progettazioni. Da anni collabora con Synthesis come Consulente.